Quando ci si vergogna dei genitori
Forse è veramente inevitabile, anche se ci si rimane male. Succede che i figli arrivino a vergognarsi addirittura dei propri genitori. Ma quando accade tutto ciò? E, soprattutto, perché?
Forse è veramente inevitabile, anche se ci si rimane male. Succede che i figli arrivino a vergognarsi addirittura dei propri genitori. Ma quando accade tutto ciò? E, soprattutto, perché?
Il rapporto con un fratello è qualcosa di molto stretto, addirittura simbiotico. Il fratello è, infatti, il primo “pari” con cui si viene in contatto (ovvia l’esclusione per i figli unici) e si trascorre parecchio tempo assieme, specialmente nel periodo dell’infanzia ed adolescenza. Un legame fondamentale, quindi, quello tra fratelli…
“Come devo fare? Mio figlio, ultimamente, sta mangiando troppo poco…”Questa è una delle classiche richieste di aiuto di una mamma, tuttavia può accadere l’esatto contrario: un bimbo che esagera col cibo.
Uno dei pericoli del troppo caldo, un pericolo da evitare nella maniera più assoluta, specialmente se a farne le spese dovesse essere un bambino. Il riferimento è ai colpi di sole.
Per parlare di alimentazione riguardante i bambini, occorre pensare, come prima cosa, a suddividere il tutto in fasce d’età. “Bambino”, infatti, è termine troppo generico in questo caso. Qui parleremo, però, solo dell’età prescolare.
Il mal d’auto è molto più diffuso di quanto si pensi, anche tra i bambini. In generale, si tratta di un insieme di disturbi generati dall’eccessiva stimolazione del sistema che presiede il nostro equilibrio e che, allo stesso tempo, è collegato al sistema neurovegetativo da cui provengono proprio i sintomi del mal d’auto.
Quando le mamme sono single… Soddisfazioni certamente, ma anche mille difficoltà, responsabilità e problemi di varia natura. Diversi poi i motivi del loro essere single. Vediamo un po’ alcuni di questi casi.
L’inappetenza dei bambini è un altro di quei problemi che tolgono la serenità ai genitori. Cosa si può fare per scongiurate tutto ciò, o comunque per cercare di risolvere il problema?
Bimbi troppo viziati, ci sono fenomeni in cui la mamma è protettiva: quante volte tutto questo ricorre nei nostri discorsi. Del resto, non esiste una scuola per diventare genitori e ognuno si comporta come meglio gli pare coi propri figli. Tuttavia, qualche volta possono emergere un po’ di problemi.
La convivenza passa anche nel dover condividere una stanza, magari con un fratello o una sorella. E nel caso dei bambini? Come si può, in parole povere, far dormire due bambini nella stessa stanza?