La paura del buio. Che fare?
“Se lo guardi non te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio… Tutto quell’infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia nella notte.”
“Se lo guardi non te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio… Tutto quell’infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia nella notte.”
Le allergie alimentari colpiscono moltissime persone ed alcune poi non ne sono neppure consapevoli di averle, almeno fino alle relative analisi. Pure i bambini, e addirittura i neonati, possono essere soggetti ad allergie.
Si tratta senza dubbio di uno dei problemi che più affligge il neonato. Le coliche certamente sono molto diffuse, purtroppo, tra i bimbi e fanno molto spesso preoccupare le mamme.
Le mamme possono essere gelose dei propri genitori? Ebbene sì, chiaramente quando tutto ciò riguarda il proprio bambino…
Cosa avviene nel primo anno di vita di un bambino? Certamente tante cose, ma qui parleremo solo dei suoi primi tre mesi, un periodo piuttosto difficile per i genitori.
Si parla spessissimo di ludoteca e molte mamme sono propense a mandare lì il proprio bambino. Cosa sono però e chi può accogliere?
Il carnevale è certamente una delle feste più amate dai bambini (e non solo). Un modo per evadere un po’, per giocare, per pensare al vestito da mettere, ecc.
Meglio la carrozzina, il passeggino, l’ovetto, oppure sono, alla fine, indispensabili tutti e tre? Una domanda, questa, che parecchie mamme si pongono.
Tra i prodotti neonato certamente più impiegati ed importanti vi è, senza dubbio, il biberon. Ma come si prepara?
L’igiene è chiaramente importante per gli adulti, figuriamoci per i neonati. Certo, la situazione è molto diversa, ecco perché qualche consiglio non può che essere di utilità.